NEWS GINECOLOGIA
POST – BLOG GINECOLOGIA E SESSUALITÀ
In questa pagina è possibile leggere articoli e news di ginecologia e sul mondo della sessualità con informazioni utili sulle problematiche della donna e sulle principali disfunzioni femminili.
Si ringrazia la consulente sessuale Cristina Dalla Zonca per la collaborazione editoriale sul sito e sui nostri social.
Vulvodinia: arriva la diagnosi in 30 minuti
Vulvodinia: la malattia di Giorgia Soleri: arriva la diagnosi in 30 minuti Grazie al Q-Tipe Test, un esame specifico della vulva, tempi tagliati sdrasticamente. La fidanzata di Damiano dei Maneskin da sempre in prima linea nella battaglia. Una bellissima notizia per...
Bene che ora si parli di vulvodinia.
Bene che ora si parli di vulvodinia. Con un approccio multidisciplinare si può guarire Da più di 28 anni la dottoressa Palmiotto si occupa di vulvodinia e coordina un team di professionisti di diverse discipline che si prende cura delle donne afflitte da questa...
Si può guarire dalla vulvodinia
Intervista alla dottoressa Rosanna Palmiotto ( ginecologa) e alla dottoressa Cristiana Dalla Zonca ( psico-sessuologa) Si può guarire dalla vulvodinia? (Risponde la dottoressa Rosanna Palmiotto) Guarire dalla vulvodinia si può. Va tenuto conto però che essendo causata...
La vulvodinia: sintomi e cause
Intervista alla dottoressa Rosanna Palmiotto ( ginecologa a Udine) e alla dottoressa Cristiana Dalla Zonca ( psico-sessuologa a Trieste) Dott.ssa Palmiotto: cosa è la vulvodinia? quali sono i sintomi e le cause? La vulvodinia è una patologia cronica che riguarda circa...
La vulvodinia: una patologia cronica
La vulvodinia è una patologia cronica La vulvodinia è una patologia cronica che riguarda circa il 15% delle donne in età fertile (dall’adolescenza alla menopausa); si manifesta con dolore e bruciore persistente all’ingresso della vagina e nella zona che la circonda,...
Le interviste di Infohandicap
La terapia multidisciplinare del dolore cronico Nasce a Udine il centro di cura multidisciplinare per il trattamento dei pazienti affetti da dolore cronico. Dolore presente da più di sei mesi in una o più parti del corpo come la Fibromialgia, il dolore pelvico...
La vulvodinia: malattia invalidante
La regione Lazio ha approvato all’unanimità il 10 febbraio una mozione impegnandosi a riconoscere la vulvodinia, neuropatia del pudendo e fibriomialgia come malattie croniche e invalidanti e a inserirle nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Significa non solo...
Circuito corpe e mente
LA CURA DELL’ INTESTINO Che nell’intestino sia racchiuso il nostro cervello più primitivo è cosa nota e confermata da studi scientifici che definiscono il l sistema nervoso enterico, con la sua rete di circa 500 milioni di neuroni capace di attività neuronale, il...
Vaccino Covid in gravidanza
Posso fare il vaccino se aspetto un bambino? In un momento in cui tante donne che cercano o già aspettano un bambino si chiedono se sia o meno opportuno farsi il vaccino per il COVID e siano, giustamente, spaventate per la propria salute e quella del nascituro, è...
Bagni no gender
Identità di genere del soggetto Nei giorni in cui cresce la polemica per la proposta di istituire i “bagni no genere” nell’Ateneo di Pisa l’attenzione si focalizza di nuova sull’attenzione alle persone LGBTQ+. Se è un problema l’etichetta di una toilette, cosa può...